Insiemi di Julia




  • Prendiamo un polinomio
    p(z) = z2 + c
    dove c e z sono numeri complessi.

    Ora, per ogni punto del piano complesso, iteriamo infinite volte questo polinomio: alcune di queste successioni rimarranno in una regione limitata del piano, altre scapperanno all'infinito.

    Coloriamo di nero i punti che generano una successione limitata, mentre il colore degli altri punti del piano sarà determinato dal numero di iterazioni necessarie perchè la successione "scappi" all'infinito.

    Quello che otteniamo si chiama
    insieme di Julia.

Licenza CC